Articoli che ti possono interessare
Sono il figlio del primo imbianchino 2.0 in Italia: ovviamente ho dato una mano 🙂
Il successo di mio padre nasce anche grazie alla mia esperienza di lavoro come specialista di web marketing: dopo aver seguito numerosi progetti on-line nel settore e aver studiato da autodidatta, ho deciso nel gennaio 2012 di aprire un blog: mulfarimbianchino.com.
Questo blog conta ora più di 120.000 visite da tutto il mondo e un eccellente conversione in termini di clienti acquisiti.
Ciao. Ho bisogno di tinteggiare un muretto fatto a blocchetti di cemento e rifinito a sbruffo, sembrerebbe, con calce o cemento bianco. La rifinitura viene aggredita da muffa a causa di un elevato tasso di umidità dell’aria. Nella parte bassa si creano scrostazioni dovute all’esposizione all’acqua piovana. Pensavo di proteggere con una pittura impermeabilizzante al quarzo. Come mi consigli di procedere?
Grazie!
Per risolvere definitivamente il problema di umidità , l’ideale sarebbe poter applicare al muretto esterno una zoccolatura altezza 15 cm dal pavimento, con piastrelle o beole che isolino il risalire dell’umidità . Si applicano con una apposita colla. Altrimenti procedi a scrostare la superficie ammalorata con una spatola o spazzola di ferro, applica poi una mano di fissativo isolante come sottofondo per esterno, fai asciugare mezza giornata e infine applica due mani di pittura al quarzo acrilico per esterno.