Buongiorno!
Un breve post per condividere con te la soddisfazione di aver appena ultimato lo sbiancamento di un soffitto in legno presso un appartamento mansardato a Cernusco sul Naviglio.
Ho dovuto applicare due mani di vernice marcata Sikkens in camera da letto e tre mani in salone (a causa della maggior porosità del legno) per ottenere un lavoro finito a regola d’arte.
Come vedete nella foto, inoltre, il cliente ha scelto la tinteggiatura delle pareti di color verde chiaro, tinta che si sposa molto bene con la tonalità di bianco del soffitto!
E tu? Pensavi di cambiare colore alle travi del tuo appartamento mansardato?
Contattami per un sopralluogo gratuito della tua abitazione!
Articoli che ti possono interessare
Sono il figlio del primo imbianchino 2.0 in Italia: ovviamente ho dato una mano 🙂
Il successo di mio padre nasce anche grazie alla mia esperienza di lavoro come specialista di web marketing: dopo aver seguito numerosi progetti on-line nel settore e aver studiato da autodidatta, ho deciso nel gennaio 2012 di aprire un blog: mulfarimbianchino.com.
Questo blog conta ora più di 120.000 visite da tutto il mondo e un eccellente conversione in termini di clienti acquisiti.
Buongiorno Diego, complimenti per il lavoro, ci accingiamo anche noi a pitturare di bianco il soffitto a travi e tavelle faccia a vista della zona giorno di casa. Lo facciamo principalmente per una questione di luce. Le travi, di noce scuro, sono trattate con un trasparente (una specie di impegnante forse, cioè sono opache). Per ottenere un effetto non del tutto coprente, secondo te sono da sverniciare o si riesce comunque diluendo la pittura come hai detto a un altro utente? Che ral hai usato nella foto? È consigliabile usare il pennello o si può fare con il rullo? Ti ringrazio per l’aiuto.
Silvia
Ciao Silvia! Per quella sbiancatura ho usato una vernice all’acqua di marca Sikkens molto diluita. Ho usato un pennello.
Complimenti per il lavoro, sono in procinto anche io di sbiancare le travi della mia mansarda per renderla più luminosa ed elegante… Mi sembra di capire che per avere un effetto come il suo è sufficiente dare 3 mani di vernice sikkens senza dover carteggiare i travi, è corretto???
Grazie Andrea
Buongiorno Andrea, si è corretto!
Ciao,
complimenti per il lavoro!!!
Anch’io vorrei ridipingere di bianco, il mio tetto (nuovo) di travi in legno e tavelle faccia a vista.
le travi sono nuove come nuove sono le tavelle in cotto, sono però rispettivamente di color ciliegio e color cotto.
Posso sbiancarle senza sverniciare o carteggiare, senza però avere un effetto totalmente coprente? quale prodotti mi consigli?
Ciao Carlo,
per l’effetto non troppo coprente devi diluire la vernice con un terzo di acqua. Se usi una latta da 5 litri, ad esempio, dividila in due e allungala con un 25% di acqua. Puoi fare una prova per la diluizione, provandola direttamente sulle travi e aggiustando il tiro!
Salve è bellissimo
Io volevo farlo anche a casa mia solo che l’ avevo già verniciato una decina di anni fa’ con un colore noce chiaro (non ricordo la marca dell’ impregnate).
Riuscire i a farlo con la vernice bianca adesso?
Grazie
Alessandro
Grazie Alessandro! La nostra risposta è si, può assolutamente sbiancare le Sue travi!
Che tipo o marca di impregnate mi consigliate? Poi per stenderla uso un comune pennello o esiste qualcosa di particolare per evitare che si vedano le strisciate?
Consiglio Sikkens, e puoi utilizzare un pennellotto (dimensioni medie).
Buongiorno
Complimenti per il lavoro
Le travi bianche. Rendono più fine gli ambienti soprattutto in presenza di parquet
Volevo sapere se 3 mani di vernice bianca della sikkens sono totalmente coprente e definitivo soprattutto per i nodi del legno
Che di solito riemergono lasciando fastidiosi punti più scuri
Saluti
Nicola
Buongiorno Nicola!
Grazie innanzitutto per i complimenti 🙂
Per quanto riguarda la Sua richiesta, confermo: con tre mani di vernice della Sikkens riuscirà a sbiancare completamente le sue travi!
Per qualsiasi ulteriore dubbio o chiarimento, non esiti a contattarmi!
Saluti,
Felice Mulfari