L’economia della condivisione è anche la costruzione di sinergie con ottimi professionisti (imbianchini digitali e fumettisti), conosciuti online.
Imbianchini Digitali e Fumettisti possono collaborare? Certo che si!
Ho conosciuto da poco Valentino Villanova, attraverso un cliente comune,ed è stata stima reciproca fin dal primo momento in cui ci siamo conosciuti.
Ci siamo dunque scambiati valore e non denaro, tornando a una forma di baratto che però definirei 2.0 (era un po che non sentivate questa parola, vero?!) che ha arricchito entrambi. Una consulenza SEO (la mia) e una caricatura (la sua) che ha medio/lungo termine porteranno ad entrambi clienti, e a breve termine uno scambio che aumenterà il valore intrinseco di entrambi i nostri brand, potenziando sia la percezione degli imbianchini digitali che i posizionamenti di www.valentinovillanova.it.
Occorre vedere più in la, all’orizzonte, e non cercare sempre e comunque di monetizzare in termini di denaro. Come dimostra questa collaborazione, il valore che abbiamo generato per entrambi è molto più alto rispetto a un mero scambio lavoro/soldi.
Spero che questo tipo di scambi continueranno anche in altre forme (ovviamente non dovranno superare il 20% delle “modalità di pagamento”, altrimenti il baratto 2.0 non è più sostenibile, visto che viviamo in una economia monetaria).
Queste sinergie sono fantastiche 🙂
Non conosci gli imbianchini digitali? Scopri il nostro sito web!
Diego Mulfari
Articoli che ti possono interessare
Sono il figlio del primo imbianchino 2.0 in Italia: ovviamente ho dato una mano 🙂
Il successo di mio padre nasce anche grazie alla mia esperienza di lavoro come specialista di web marketing: dopo aver seguito numerosi progetti on-line nel settore e aver studiato da autodidatta, ho deciso nel gennaio 2012 di aprire un blog: mulfarimbianchino.com.
Questo blog conta ora più di 120.000 visite da tutto il mondo e un eccellente conversione in termini di clienti acquisiti.