“Ciao Laura, come va?”
“Dovrei dirti bene, ma non è così. Sai che ho appena fatto tinteggiare casa. Dopo aver analizzato diversi preventivi, ho optato per quello che mi sembrava il meno peggio, e ovviamente il più economico, visti i chiari di luna!”
“E allora, come è andata?”
“Posso dire ‘un disastro’? Ho fatto tinteggiare tutto bianco, e fin lì, il risultato sembra, al momento, abbastanza soddisfacente, o comunque è meglio di prima! Ma non ti dico come mi hanno lasciato i pavimenti, gli infissi e persino alcuni mobili: sporchi, macchiette dappertutto, che faccio una fatica cane a ripulire. Anche le prese della corrente, ovunque è rimasto un ricordo.”
“Ma tu non hai obiettato, prima che se ne andassero?”
“Intanto non avevo ancora analizzato il tutto con attenzione, e poi avevano una tale fretta! Allora gli ho telefonato il giorno dopo, e sai cosa mi hanno risposto? “Signora con il poco che ha speso, non poteva pretendere la perfezione!” Spero almeno che i materiali applicati sui miei muri siano di qualità, come mi avevano garantito, ma questo si vedrà in un secondo momento! Spero di non dover rifare tutto, a breve!”
“Ti auguro proprio di no, anche se ho sentito di imbianchini non professionisti che arrivano a casa tua con tolle con pubblicizzato un marchio di qualità all’esterno, e poi dentro c’è roba scadente, ma non voglio fare del terrorismo”
“E poi ti dico, Laura, perché non mi hai chiesto? Io, come sai, ho tinteggiato casa due anni fa, e mi sono affidata ad un vero professionista: Come facevo a saperlo? Ma navigando in rete! Ormai lì non si scappa, tutto è meritocratico e se lavori bene o male, è tutto scritto, con commenti da parte dei clienti, come funziona per gli alberghi e qualsiasi altro servizio o prodotto.
L’ingenuità non è più cosa dei nostri tempi! Pensa che il mio imbianchino di fiducia, recensito in maniera positiva da parte di clienti soddisfatti, non solo è stato equo come prezzi, ma mi ha consigliato ed ha fatto fare un balzo di qualità a quello che era il mio progetto iniziale! Ti faccio un paio di esempi: avevo una insalubre e antiestetica muffa che faceva capolino ogni tot di tempo: lui mi ha consigliato un prodotto che si chiama Biosistem , che mi ha risolto il problema, almeno finora, ma che dovrebbe, a detta, sua, averlo risolto definitivamente.
Vedremo, ma mi fido. E poi, se dovesse ricomparire, posso sempre richiamarlo e chiederne conto: non credo gradirebbe un mio commento negativo! Altro esempio, mi ha informato che esistono prodotti naturali, cioè privi di qualsiasi derivato del petrolio, che sono indicati per camerette di bambini o persone allergiche o asmatiche.
Così ho fatto tinteggiare la cameretta di mio figlio con quella pittura innovativa, che mi è costata poco di più delle vernici chimiche tradizionali: sai infatti che lui soffre di allergie. Mi ha parlato poi di un altro prodotto, che addirittura pare faccia risparmiare sul riscaldamento, e cioè Biosistem Therm, a base di microsfere, ma di questo se ne parlerà in occasione della prossima tinteggiatura. E per finire mi ha consigliato delle velature e dei lavori particolari con un bellissimo effetto finale.”
“Sono un po’ demoralizzata, cara Adele, ma ormai quel che è fatto è fatto. La prossima volta ti chiederò il nominativo di questo imbianchino professionista, di cui mi parli così bene. Ciao, a presto”
Articoli che ti possono interessare
Sono il figlio del primo imbianchino 2.0 in Italia: ovviamente ho dato una mano 🙂
Il successo di mio padre nasce anche grazie alla mia esperienza di lavoro come specialista di web marketing: dopo aver seguito numerosi progetti on-line nel settore e aver studiato da autodidatta, ho deciso nel gennaio 2012 di aprire un blog: mulfarimbianchino.com.
Questo blog conta ora più di 120.000 visite da tutto il mondo e un eccellente conversione in termini di clienti acquisiti.
Ciao Diego…bel blog! 🙂
Hai ragione quando parli di “meritocrazia in rete”.
Fortunatamente molte persone hanno iniziato ad informarsi, prima di contattare imprese di cui non sanno nulla.
Credo ti seguirò 🙂
Lorenzo – Voglia di Ristrutturare